[sportster] Contacholometri laterale

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Pagine: [1], 2
Blackroad
00lunedì 24 marzo 2008 20:02
Se ne era gia' parlato tempo fa...alla fine, dopo qualche tribolazione, ecco la staffa laterale, montata e collaudata..



La staffa e' direttamente ancorata al telaio



Direi che sono soddisfatto, e' bello guidare senza il padellone in mezzo al manubrio. Oltre 100km/h il padellone va' un po' sbirciato perche' nascosto in parte dal serba, ma almeno per me non e' un problema...non male, non male... Alcuni fori e due dati cromati completano il lavoro..

[SM=x41097]

Blackroad
00lunedì 24 marzo 2008 20:09
Questa forse rende meglio...



[SM=x41097]
flyin'G
00lunedì 24 marzo 2008 20:55
BRAVO [SM=x41053]
niente male!!!!!!
ma non hai fatto qualche foto alla staffa prima di montarla?
manda pure qualche totale frontale e 3quarti posteriore...
[SM=x41062]
angelopiso
00lunedì 24 marzo 2008 22:57
domani chiamo "IL CONCA" e vi faccio mandare delle foto della sua staffa,e' di una semplicita' allarmante in pratica una lamiera piatta.
[SM=x41094]
Bikerdario
00martedì 25 marzo 2008 19:27
Bel lavoro, [SM=x41080]
ma hai pensato a modificare anche la piastra dello strumento
per renderla un pò diversa da quella originale del manubrio. [SM=x41097]
"IL CONCA"
00martedì 25 marzo 2008 21:38
QUESTA E' DI UNA SEMPLICITA' UNICA !!!
Come chiesto da ANGELOPISO vado a mettere una foto della staffa laterale veramente semplice da realizzare.
E' costruita con un lamierino da 3/4mm e rivestita nella parte a vista con una lamiera effetto cromato da 1mm.

Vi assicuro che non dà alcun fastidio al ginocchio sinistro ed è perfettamente visibile nella posizione di guida.

Questa settimana stò impicciato ... ma la prossima faccio una miniguida foto documentata per vedere come realizzarla !!
SEMPRE CHE POSSA ITERESSARE A QUALCUNO !!

By Il Conca
escape1977
00martedì 25 marzo 2008 22:20
domanda stupida : riuscite a vedere la velocità con un casco integrale o usate tutti i jet?
flyin'G
00mercoledì 26 marzo 2008 01:12
Re: QUESTA E' DI UNA SEMPLICITA' UNICA !!!
"IL CONCA", 25/03/2008 21.38:

Come chiesto da ANGELOPISO vado a mettere una foto della staffa laterale veramente semplice da realizzare.
E' costruita con un lamierino da 3/4mm e rivestita nella parte a vista con una lamiera effetto cromato da 1mm.

Vi assicuro che non dà alcun fastidio al ginocchio sinistro ed è perfettamente visibile nella posizione di guida.

Questa settimana stò impicciato ... ma la prossima faccio una miniguida foto documentata per vedere come realizzarla !!
SEMPRE CHE POSSA ITERESSARE A QUALCUNO !!

By Il Conca




bella questa!!
mi sembra proprio che sia la modifica più riuscita esteticamente, ma non hai mai avuto problemi con le vibrazioni o dal fatto che è ancorata da un unico bullone?
basta girare lo strumento interno e il blocchetto con le spie e montare il tutto al contrario?
[SM=x41054]

pikasurf
00mercoledì 26 marzo 2008 08:32
guida guida guida.... [SM=x1419249]
Blackroad
00mercoledì 26 marzo 2008 09:56
Re: QUESTA E' DI UNA SEMPLICITA' UNICA !!!
"IL CONCA", 25/03/2008 21.38:

Come chiesto da ANGELOPISO vado a mettere una foto della staffa laterale veramente semplice da realizzare.
E' costruita con un lamierino da 3/4mm e rivestita nella parte a vista con una lamiera effetto cromato da 1mm.

Vi assicuro che non dà alcun fastidio al ginocchio sinistro ed è perfettamente visibile nella posizione di guida.

Questa settimana stò impicciato ... ma la prossima faccio una miniguida foto documentata per vedere come realizzarla !!
SEMPRE CHE POSSA ITERESSARE A QUALCUNO !!

By Il Conca



Questa va bene per gli sporty che non montano i giunti elastici, altrimenti le vibrazioni te la rompono, a prescindere da quanto e' spessa la piastra. C'avevo pensato pure io ad ancorarla li', ma non dura, provare per credere....

[SM=x41097]
angelopiso
00mercoledì 26 marzo 2008 18:43
-------------------------------------------------------------

Questa va bene per gli sporty che non montano i giunti elastici, altrimenti le vibrazioni te la rompono, a prescindere da quanto e' spessa la piastra. C'avevo pensato pure io ad ancorarla li', ma non dura, provare per credere....

-------------------------------------------------------------

l'abbiamo realizzata (come quella del conca)(insieme al conca)anche per lo sporty con i giunti elastici
zero problemi,l'unica accortrzza e' quella di considerare una curva nella matassa dei cavi che arrivano al contachilometri per ammortizzare le vibrazioni altrimenti i cavi potrebbero spezzarsi.
per ora ho solo questa foto


[SM=x41054]
carlhainz
00lunedì 31 marzo 2008 03:14
bel lavoro,fra poco vi posto la mia,dove le spie le ho tenute però in verticale...
pikasurf
00lunedì 31 marzo 2008 14:57
Re:
carlhainz, 31/03/2008 3.14:

bel lavoro,fra poco vi posto la mia,dove le spie le ho tenute però in verticale...




aspetto con ansia guida per il fai da te... [SM=x1419249]
Ste981
00lunedì 31 marzo 2008 16:27
questo è il mio contachilometri (non originale).
l'ho fissato con un astaffa fatta in inox.
Le spie le ho eliminate tutte, ho mantenuto solo quella dell'oilo messa al posto di quella blu dell'abbagliante sul faro custom..

Free Image Hosting at www.ImageShack.us

QuickPost Quickpost this image to Myspace, Digg, Facebook, and others!
skiah
00lunedì 31 marzo 2008 22:40
Re:
angelopiso, 26/03/2008 18.43:



l'abbiamo realizzata (come quella del conca)(insieme al conca)anche per lo sporty con i giunti elastici
zero problemi,l'unica accortrzza e' quella di considerare una curva nella matassa dei cavi che arrivano al contachilometri per ammortizzare le vibrazioni altrimenti i cavi potrebbero spezzarsi.
per ora ho solo questa foto




ciao, sono interessatissimo all'argomento infatti avevo creato un post tempo fà a riguardo!
Mi piace la realizzazione di Blackroad, ma preferisco esteticamente la soluzione de IL CONCA. [SM=x41080]

Mi chiedo, forse una domanda stupida, ma si riesce a leggere bene il contachilometri che vibra insieme al motore?

Aspetto con ansia la miniguida e magari una foto bella grande e dettagliata [SM=x41104]


Blackroad
00martedì 1 aprile 2008 10:33
Re: Re:
skiah, 31/03/2008 22.40:

angelopiso, 26/03/2008 18.43:



l'abbiamo realizzata (come quella del conca)(insieme al conca)anche per lo sporty con i giunti elastici
zero problemi,l'unica accortrzza e' quella di considerare una curva nella matassa dei cavi che arrivano al contachilometri per ammortizzare le vibrazioni altrimenti i cavi potrebbero spezzarsi.
per ora ho solo questa foto




ciao, sono interessatissimo all'argomento infatti avevo creato un post tempo fà a riguardo!
Mi piace la realizzazione di Blackroad, ma preferisco esteticamente la soluzione de IL CONCA. [SM=x41080]

Mi chiedo, forse una domanda stupida, ma si riesce a leggere bene il contachilometri che vibra insieme al motore?

Aspetto con ansia la miniguida e magari una foto bella grande e dettagliata [SM=x41104]





Quoto!! La soluzione del Conca e' meglio esteticamente, ma prima di pensarci non avevo fatto bene caso alle vibrazioni che ha il motore con i giunti elastici.. ti spaccano il contakilometri, ti danneggiano i contatti e infine ti rompono la staffa, ovviamente non succede subito, ma sicuramente quando sei lontano da casa [SM=x41075]

Per cui ho optato per l'altra soluzione, esteticamente un po' meno attraente ma piu' affidabile...

[SM=x41097]

skiah
00martedì 1 aprile 2008 11:19
Re: Re: Re:
Blackroad, 01/04/2008 10.33:


...ti spaccano il contakilometri, ti danneggiano i contatti e infine ti rompono la staffa, ovviamente non succede subito, ma sicuramente quando sei lontano da casa [SM=x41075]




Non sarà mica un esperienza vissuta in prima persona? [SM=x41091]


Blackroad
00martedì 1 aprile 2008 12:35
Re: Re: Re: Re:
skiah, 01/04/2008 11.19:




Non sarà mica un esperienza vissuta in prima persona? [SM=x41091]





No..Ma avevo visto da Teddy's una R MY06 esposta con il contakilometri fissato al motore ed avevo chiesto informazioni...mi era stato detto che non lo facevano piu' per i motivi di cui sopra e quella era solo una show-bike...stavano studiando una staffa differente da applicare al telaio, poi me ne avevano fatta vedere una venata..al che ho girato altre officine per chiedere pareri..tutti concordi nel dire che se ci sono giunti elastici la staffa va applicata al telaio e che le vibrazioni deteriorano pure la meccanica del contachilometri...al che, pur non avendo avuto esperienze dirette, la mia l'ho applicata al telaio... [SM=x41048]

[SM=x41097]

skiah
00martedì 1 aprile 2008 14:15
pensandoci un pò mi è venuta in mente questa soluzione:

cosa ne pensate...si potrebbe sfruttare il bullone che regge il serbatoio per il tachimetro?

una staffetta ad L che si fissi con a quel bullone!

è quello evidenziato in foto

Blackroad
00martedì 1 aprile 2008 14:44
Re:
skiah, 01/04/2008 14.15:

pensandoci un pò mi è venuta in mente questa soluzione:

cosa ne pensate...si potrebbe sfruttare il bullone che regge il serbatoio per il tachimetro?

una staffetta ad L che si fissi con a quel bullone!

è quello evidenziato in foto





Ma non e' che poi non riesci piu' a girare il manubrio? [SM=x41127]
skiah
00martedì 1 aprile 2008 20:22
Re: Re:
Blackroad, 01/04/2008 14.44:


Ma non e' che poi non riesci piu' a girare il manubrio? [SM=x41127]



No, ci stà....oggi ho iniziato i lavori [SM=x41080]

provo....vi faccio sapere se funziona!


skiah
00mercoledì 2 aprile 2008 17:35
ecco il mio progetto realizzato [SM=x41105]

migliorabile esteticamente...per ora vediamo se regge bene







Blackroad
00mercoledì 2 aprile 2008 19:56
Re:
skiah, 02/04/2008 17.35:

ecco il mio progetto realizzato [SM=x41105]

migliorabile esteticamente...per ora vediamo se regge bene

[SM=x1419249] Bel lavoro [SM=x41053]

Pero' come hai detto tu, bisogna vedere se regge...tutte le sollecitazioni e il peso del padellone si scaricano sulla piega ad L della staffa... [SM=x41127]

Una curiosita' che non c'entra nulla... ma le pistre le hai trapanate da montate o hai dovuto smontarle?

[SM=x41097]

skiah
00mercoledì 2 aprile 2008 20:18
Per ora ho fatto solo un giretto di collaudo e sembra vibrare poco e reggere bene....anche se è presto per cantare vittoria!

PS: l'ho forata montata, una volta tolto il vecchio faro.
Capitan Futuro
00venerdì 25 aprile 2008 03:37
Staffa Montata!
Ho appena montato una superstaffa!!! Domani faccio le foto e la posto!
(se riesco)....ad ogni modo è venuta in modo nettamente migliore alle più rosee aspettative!!!
Bellissimaaaaaa!!! [SM=x41053] [SM=x41054]
skiah
00venerdì 25 aprile 2008 10:13
Re: Staffa Montata!
Capitan Futuro, 25/04/2008 3.37:

Ho appena montato una superstaffa!!! Domani faccio le foto e la posto!
(se riesco)....ad ogni modo è venuta in modo nettamente migliore alle più rosee aspettative!!!
Bellissimaaaaaa!!! [SM=x41053] [SM=x41054]




facce vede!!!! [SM=x41080]

Capitan Futuro
00sabato 26 aprile 2008 03:42
Ancora un giorno di pazienza,la macchina fotografica aveva la

batteria a terra. Comunque la staffa è fissata su due punti, e

cioè i due bulloni che mantengono la staffa dell'arricchitore.

Sinuosa, cromata ed elegante, non dà fastidio per le ginocchia

nonostante i comandi avanzati. In più, ci potranno essere tutte

le vibrazioni di questo mondo, non la smuove nemmeno l'Altissimo!

E poi tiene il contachilometri non troppo nascosto sotto il serba

così si può sempre vedere bene senza dover fare casini mentre si

Guida!!

Spero di postare domani! Saluti a tutti!! [SM=x41053] [SM=x41047]
Capitan Futuro
00sabato 26 aprile 2008 12:57
Come si fa??
Ehm....qualcuno mi può dare delucidazioni sul come inserire le foto che sono sul mio pc, e quindi non da url in internet??

Grazie in anticipo..... [SM=x41073]
Capitan Futuro
00sabato 26 aprile 2008 12:58
Eccola!!
Ecco le foto della staffa come promesso! Che ve ne pare? [SM=x41054]
Capitan Futuro
00sabato 26 aprile 2008 12:59
Chiedo venia....ce ne sono altre due, ma non ho capito come si fa a metterle in contemporanea nella stessa finestra....ci riprovo.
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 09:08.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com