Cervello: la donna ha più sprint

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
xvalentino
00giovedì 27 aprile 2006 10:49
La differenza tra il cervello degli uomini e quello delle donna non tanto una questione di quoziente intellettivo, quanto… di lancette dell’orologio. Se è vero che i maggiori filosofi e pensatori della storia sono stati, quasi sempre, di sesso maschile, questo potrebbe essere vero perché avevano molto tempo a disposizione per dedicarsi alla contemplazione. Se invece si fossero trovati alle prese con scadenze e tempi stretti, probabilmente le donne li avrebbero messi in difficoltà: il cervello femminile sembra infatti funzionare meglio se ha… i minuti contati.


Una ricerca della Vanderbilt University, pubblicata sulla rivista americana “Intelligence, rivela infatti che le donne sono in grado di battere alla grande i colleghi uomini quando si tratta di svolgere compiti e test con scadenze e tempi stretti. Una differenza che risulta piuttosto significativa soprattutto tra i pre-adolescenti e gli adolescenti. "Nel nostro studio, condotto tra il 1997 e il 2001 su circa ottomila uomini e donne, di età compresa tra i 2 e i 90 anni - spiegano i ricercatori Stephen Camarata e Richard Woodcock - abbiamo visto che in generale le differenze nell'intelligenza tra i due sessi sono minime. Tuttavia, se si guarda alla capacità di lavorare bene in situazioni dove si ha un tempo prestabilito, allora le femmine sono nettamente superiori.”

I ricercatori sottolineano che, soprattutto a scuola, molte attività tra cui i test in classe sono direttamente o indirettamente collegati all'elaborare i dati in tempi veloci, mentre, per valutare le performance in modo completo servirebbero anche prove senza limiti di tempo. Gli esperti precisano che l'elaborazione della velocità non si riferisce ai tempi di reazione o all'abilità che si sviluppano, ad esempio, giocando ai videogame, ma si riferisce alla capacità di completare in modo efficiente ed accurato un lavoro di media difficoltà. Sebbene maschi e femmine mostrino capacità simili di elaborazione all'asilo, le femmine diventano molto più efficienti dei maschi alle scuole elementari, medie e superiori.

Gli scienziati hanno notato che i punteggi degli uomini sono più bassi di quelli delle donne in tutti i gruppi d'età nei test che misurano l'elaborazione della velocità, con una differenza maggiore tra gli adolescenti. Comunque, lo studio ha anche evidenziato che i maschi superano consistentemente le femmine in alcune abilità verbali, come l'identificazione degli oggetti, la conoscenza dei sinonimi e delle analogie verbali, smentendo l’idea che all'idea popolare che vuole le femmine più precoci nello sviluppo della comunicazione.

www.tgcom.mediaset.it/tgmagazine/articoli/articolo3069...
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 09:28.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com