aiuta!!!!!!!

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
cipollina79
00martedì 22 novembre 2005 19:35
ciao a tutte amici, volevo il vostro aiuto. sapete come si fa la panna per cucinare pasta e quella per dolci?che differenza ha con la besciamella?mi aiutate tra alcuni giorni lia figlia fa compleanno e mi serve ricette per un buffet a base di rustici. infine voi come fate i toast?baci a tutti.
licia59
00mercoledì 23 novembre 2005 18:31
aiuta!!
Ciao, per quanto rigarda i toasts, io li faccio semplici cemplici: una fettina di prosciutto cotto, una sottiletta e poi nel tostapane...
Per quanto riguarda il tuo menuu rustico (che fra qualche tempo farò anch'io) che ne dici di qeste idee?
Crostini ai funghi
Crostrini salsiccia e stracchino
Crostini toscani (con i fegatini)
Rotolini di pancarrè (scorri queste discussioni e troverai molte idee)
Tartine al salmone
Tartine al tonno, maionese e sottoli
Biscottini alle olive e parmigiano
Salumi vari
Panini e schiacciatine da farcire al momento
.......
A proposito se qualcuno ha qualche altra idea, si accettano suggerimenti!!! [SM=x89546] [SM=x89543]
kamo58
00mercoledì 23 novembre 2005 19:36
Non ho capito bene la tua domanda sulla panna. Stai chiedendo la differenza tra i due tipi di panna e la besciamella?
La panna da cucina è a lunga conservazione preparata con il metodo UHT ed è un po' più densa della panna fresca (quella che tu dici per dolci) detta anche crema di latte, che si trova vicina al latte fresco nei supermercati. Io la consiglio anche per cucina ha un sapore migliore rispetto alla panna a lunga conservazione.
La besciamella invece è una salsa che si fa con burro, farina e latte.
Credo che qui sui forum, ci sarà sicuramente la ricetta.
Per quanto riguarda altri suggerimenti ecco una ricetta sfiziosa presa da: Il cavoletto di bruxelles

Biscotti con parmigiano e papavero
farina 200g
burro 100g
tuorlo 1
parmigiano grattugiato 75g
semi di papavero 2 cucchiai
sale 1 pizzico

Mescolare la farina con 60g di parmigiano e versare a fontana sulla spianatoia. In mezzo, aggiungere il burro a tocchetti (a temperatura ambiente quindi morbido), il tuorlo, i semi di papavero e il sale. Impastare il tutto velocemente con le punta delle dita, aggiungendo semmai 1 cucchiaio d'acqua fredda nel caso l'impasto risultasse troppo asciutto. Formare una palla, avvolgerla con della pellicola e far riposare al frigorifero per 30 minuti. Stendere poi l'impasto con il matarello (su un foglio d carta da forno infarinato) a 5mm e ritagliare i biscotti con un coltello o un tagliapasta. Disporre i biscotti su una teglia da forno rivestita con della carta da forno, spolverare il parmigiano rimasto sui biscotti e infornare a 180° per una decina di minuti, finché i biscotti saranno dorati.

[Modificato da kamo58 23/11/2005 19.40]

cipollina79
00mercoledì 23 novembre 2005 20:41
volevo sapere visto che c'è un modo per fare la besciamella a casa se esiste anche uno per fare la panna in casa sia quella che si usa per insaporire la pasta sia la crema di latte.
altre ricette per rustici me li date?
io toast li faccio con burro o maionese alla base poi prosciutto+provola+ lattuga+ pomodoro a fettine sottili e tonno.schiaccio bene e via del tostapane.
Agrodolce1
00mercoledì 23 novembre 2005 21:48
cipollina, la panna si fa con il latte, non credo la puoi fare da te [SM=x89554] C'è chi però fa il burro in casa partendo dalla panna fresca [SM=g27789] [SM=x89544]
Gabry.F
00venerdì 25 novembre 2005 14:34
burro
viene ottimo basta montare la panna finchè si nota un blocco di burro al centro del contenitore...si mantiene in frigo!!!Però la panna non saprei [SM=x89553] [SM=x89554] [SM=x89553] [SM=x89554] [SM=x89553]
pamicka
00domenica 27 novembre 2005 21:36
besciamella
kamo, ti sei scordata la cosa più importante!!!!
e la noce moscata???????

ricetta a base di rustici, cosa intendi? cioè non so cosa sono i rustici, forse da noi si chiamano in modo diverso.... o forse sono ignorante 8[SM=g27791]
lala
00lunedì 28 novembre 2005 15:56
cipollina!!!! ma dove vivi????????????
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 08:25.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com