opere d'arte: un gran business ed una grande opportunità

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
vinkor
00mercoledì 4 agosto 2010 09:36
per il nostro paese che non al momento non sa cogliere
qualcuno asserisce che l'Italia possiede il 60-70% delle opere d'arte mondiale

il turismo che è l'industria n.1 mondiale e la più redditizia, è molto condizionata dalle opere d'arte come da articolo seguente

www.repubblica.it/speciali/arte/recensioni/2010/08/04/news/capolavori_tournee-6052966/?ref...

il giorno che il nostro paese se ne accorgerà e metterà al Ministero persone più capaci e intelligenti dell'attuale Bondi o del passato Rutelli (che fallì perfino nell'apertura del sito internet nostrano) magari le migliaia di opere d'arte che stanno ad ammuffire in cantina o che vengono tenute in squallide salette di piccoli e sconosciuti musei

VERRANNO FINALMENTE UTILIZZATE

e messe a disposizione di chi è affamato di cultura e disposto a incrementare gli introiti turistici dei paesi che sanno valorizzare il loro patrimonio artistico

consiglierei ai ragazzi di studiare arte e conservazione dei beni culturali perchè prima o poi qualche governante illuminato, non certo questo, metterà a frutto l'enorme patrimonio di cui disponiamo che darà posti di lavoro e ci farà arrivare milioni di turisti in più di quelli che già oggi, nonostante la nostra pessima organizzazione turistica ed i nostri prezzi altissimi, arrivano nel Bel Paese
feuxdartifice
00mercoledì 4 agosto 2010 22:41
Conservazione dei beni culturali.

Bravo Vinkor. La reputo un bella notizia da orientamento scolastico.

Credo che qui nel forum ci siano ben pochi giovanissimi. Però ognuno potrebbe girare l'informazione sulla propria bacheca di FB e cosi la notizia si divulgherà molto di più.

Io so per es. che il classico di Latina dove studiava mia figlia aveva 4 indirizzi: Classico, scientifico, cinematografico, beni culturali. Mia figlia scelse il cinematografico. Devo ammettere che insieme scartammo beni culturali. Ciò perché manca la poercezione dell'enorme patrimonio artistico che possediamo. Forse comunque non l'avrebbe scelto ugualmente, ma intanto ancora 7/8 anni fa beni culturali ci sembrava fuori mercato!!!!!!!!!
vinkor
00mercoledì 4 agosto 2010 22:56
finalmente si comincia a parlare
di qualcosa che vale e conta
archeoLaura
00giovedì 5 agosto 2010 11:41
non posso far altro che concordare con voi dato che sono archeologa......ma ahimè... disoccupata [SM=g1614095]


e negli ultimi tempi le cose stanno solo peggiorando.....i tagli sono sempre maggiori e si sa che se nella cultura non si investe non rende......mica è un supermercato!
vinkor
00giovedì 5 agosto 2010 12:19
cara Laura sii fiduciosa
questo paese ha un gran tesoro: le opere d'arte
e quando finalmente la classe dirigente si deciderà a valorizzarlo nel modo giusto, tu troverai il posto che ti spetta di diritto
io spero che avvenga il prima possibile per te e noi tutti
e anche per il nostro tesoro che non va tenuto in cantina ad ammuffire
pensa che girando il mondo ho visto tante opere d'arte italiane
un tempo mi arrabbiavo perchè ce le hanno fregate (vedi quel gran ladro di Napoleone che ha portato in Francia colonne infinite di carri pieni di roba pregiata nostrana), adesso quasi quasi penso che sia stato meglio perchè almeno quei paesi trattano i nostri capolavori meglio di noi e le mettono a disposizione del pubblico
archeoLaura
00giovedì 5 agosto 2010 12:46
il problema è che l'italiano "medio" è molto supponente e sostiene che avere nel proprio paese l'arte( intesa nella sua accezione più ampia) basti per renderlo culturalmente superiore a tutti....non rendendosi conto che se non si fa nulla....nulla si ottiene....
vinkor
00giovedì 5 agosto 2010 13:56
Re:
archeoLaura, 05/08/2010 12.46:

il problema è che l'italiano "medio" è molto supponente e sostiene che avere nel proprio paese l'arte( intesa nella sua accezione più ampia) basti per renderlo culturalmente superiore a tutti....non rendendosi conto che se non si fa nulla....nulla si ottiene....



diciamo che l'italiano medio è piuttosto ignorante in fatto d'arte e spesso non conosce i monumenti, musei e palazzi che stanno dietro l'angolo di casa sua
m'è successo spesso di chiedere informazioni a cittadini della zona che non conoscevano niente dei tesori vicini
addirittura a Brera un ragazzo giovane che viveva là, non conosceva l'esiste della pinacoteca seconda d'Italia dopo la Galleria degli Uffizi o una signora di Bergamo Alta che viveva a due passi da una chiesa famosa di cui non conosceva il nome! e così via....

un mio collega d'ufficio, anzi il capo ufficio era andato a Barcellona senza visitare la Sagrada Familia ed i palazzi celebri del grande architetto Gaudì che lui non aveva mai sentito nominare!

oramai non mi stupisco più di niente, l'ignoranza dilaga in modo pauroso ed a questa si aggiunge l'incuria dello Stato e degli enti locali che spesso mandano in malora opere d'arte millenaria e che non sanno utilizzare a fini turistici


mulo.
00giovedì 5 agosto 2010 18:14
Re: cara Laura sii fiduciosa
vinkor, 8/5/2010 12:19 PM:

. tu troverai il posto che ti spetta di diritto
...





questa è la concezione bacata e , per quanto mi riguarda, anche spaventosa, che a mio parere non farà mai trovare lavoro alle tante Archeolaura d'Italia.....purtroppo per quelli che professano codesta concezione, il lavoro non spetta di diritto, mai.

Se posso dare un consiglio ad Archeolaura, per il suo bene, è quello di guardarsi scrupolosamente intorno e non disdegnare anche posti che non abbiano niente a che vedere coi suoi (disgraziati, per la loro inflazione) studi: la "finestra" di opportunità temporale lavorativa (per farsi un certo numero di esperienze di qualsiasi genere) non è così lunga come molti (illusi) pensano.......un giorno una persona relativamente giovane potrebbe svegliarsi e accorgersi che è troppo tardi per fare alcunchè [SM=x1671373]


vinkor
00giovedì 5 agosto 2010 19:44
nel momento in cui ho scritto quella frase ho pensato
Mulo non sarebbe d'accordo e infatti....
sostanzialmente non ci credo neanche io
in quel momento non trovavo parole più adatte
o giuste del mio effettivo pensiero
sono d'accordo con Mulo
il lavoro bisogna guadagnarselo e meritarselo
non spetta di diritto a nessuno
ma nel caso di Archeolaura si meriterebbe un lavoro
nel suo campo se ci sa fare e appena qualcuno in
questo dannato paese si accorgerà che abbiamo un
patrimonio sprecato che tutti ci invidiano
e di cui potremo vivere alla grande
se solo fossimo più furbi e intelligenti
mulo.
00venerdì 6 agosto 2010 01:17
....Che uomo , intelligente, sensibile, sincero, pragmatico....di buon senso, è Vinkor quando non si fa travolgere dal nichilismo cosmico e libera le sue "farneticazioni" (che mi son convinto essere solo il frutto del piacere "letterario" che prova nello scrivere, a questo punto...........altrimenti sarei seriamente preoccupato)



tanto più che le farneticazioni, credo, lungi dall'avere per lui finalità esorcizzanti, sono invece auto-deprimenti.......almeno avessero buone probabilità di verificarsi potrebbe assurgere a novella cassandra.....in raltà scade nel patetico , perchè i suoi scenari vengono puntualmente smentiti.........addirittura mi è capitato di "spigolare" della dittatura mussoliniana dura....moderna però [SM=g1501684]


vinkor
00venerdì 6 agosto 2010 13:10
ah! quanto sei cattivo Mulo
io accetto il contradditorio che tu solitamente eviti
ma non accetto la denigrazione spicciola e gratuita

e poi ti rispondo subito
so di dare l'impressione di voler giudicare tutto e tutti dall'alto della mia presunta cultura, esperienza, età, eccc...
MA NON E'COSI'! mi piace comunicare, confrontarmi e non mi sono mai sottratto a critiche e sono convintissimo di avere il bisogno, nonostante tutto, di imparare sempre e comunque da tutti, soprattutto dai bambini che sono i più genuini e istintivi
prima di addormentarmi mi pongo questa domanda: cosa ho imparato di interessante oggi? e se non c'è stato niente, la considero una giornata sprecata
nichilismo cosmico dici, credo di capire ma non sono sicuro
tu hai un linguaggio troppo difficile per la mia modesta cultura anche se basta poco con internet per svelare tutto

si, credo tu abbia ragione, a volte probabilmente farnetico, in buona fede e senza rendermene conto, soprattutto nei miei momenti "up" come questo in cui madre natura mi dà poteri maggiori del solito che però possono trascendere nell'esagerazione
e siccome non credo di farlo per piacere letterario, dunque nel caso tu avessi ragione, dovremmo preoccuparci entrambi (perchè tu, poi?)
invece penso che le mie farneticazioni siano esorcizzanti, insomma quasi uno sfogo che in parte cerca di limitare i danni futuri
si, lo so, sono deprimenti per chi li legge, non per me perchè scrivendoli in parte me ne libero, cioè li scarico, ma non lo faccio di proposito, sugli sfortunati lettori, ma dò loro anche uno spunto di riflessione, no?
dici patetico, ma perchè di grazia? tu credi che solo chi azzecca una previsione ha il diritto di farne di altre?
e pensi che sempre e comunque le mie previsioni non si possano realizzare? cos'è una nuova teoria matematico-attuariale scoperta or ora da te?
sui timori della dittatura mussoliniana dura e moderna sono pieni i giornali italiani e stranieri, non certo quelli controllati ed editi da LUI
ma io non mi faccio condizionare neanche da quelli, ragiono con la mia testolina e sono preoccupato non tanto per me dato che oramai il grosso della mia vita è andato, ma per i giovani tra i quali mia figlia che oltre ad avere poche possibilità di lavoro e di futuro in questo paese già rovinato da altri, ma massacrato dal tuo nanaccio, si trovano anche il rischio di vivere in una società censurata, repressa e senza libertà
ciao
mulo.
00venerdì 6 agosto 2010 16:46

sul fatto che io sia ferocemente cattivo, un vero bastardo , ti do pienamente ragione: mi dovresti dire quando mai ho sostenuto di essere un bonaccione.

io accetto il contraddittorio quando ha un senso non quando gli scenari tratteggiati sono di pura fantapolitica(che poi siano suffragati da giornali come il fatto quotidiano o repubblica , mi lascia nella più oceanica indefferenza)......effettivamente non mi piace perdere tempo e scrivere per ribattere a questi vaneggiamenti non mi provoca alcun piacere "letterario", per rimanere in tema.

tutti possono fare previsioni quando e come vogliono, anche non azzeccandone nemmeno una, per carità: ma che poi non pretendano di essere credibili e di non essere "derisi". La credibilità ce la si costruisce facendo previsioni che poi si avverano (alla fine è sempre il sistema del metodo scientifico).....per questo avevo usato il paragone nobile di Cassandra: almeno lei , inascoltata, le previsioni le azzeccava tutte....c'è una bella differenza , mi darai atto


mi preoccupavo per te , perchè ti considero un amico, uno che se avessi la fortuna e l'onore di frequentare spesso dal vivo, sono sicuro che si farebbe in quattro per me e vederti farneticare, sapendo che ti fai il fegato marcio mi dispiace sinceramente, pensando poi che ti potresti veramente godere la vita


non commento neppure le ultime frasi perchè fanno palesemente parte degli ormai famosi vaneggiamenti [SM=g27823]




vinkor
00venerdì 6 agosto 2010 21:21
Re:
mulo., 06/08/2010 16.46:


sul fatto che io sia ferocemente cattivo, un vero bastardo , ti do pienamente ragione: mi dovresti dire quando mai ho sostenuto di essere un bonaccione.

NO, TU NON SEI CATTIVO, NE' BASTARDO, SEI INVECE MOLTO GENEROSO, COLTO E INTELLIGENTE
MA SEI TANTO, TROPPO CINICO E CE L'HAI COL SOCIALISMO, I SINDACATI, GLI SPROVVEDUTI, GLI IGNORANTI QUASI QUANTO IO CE L'HO CON BERLUSCONI
PER TE TUTTI QUELLI CHE NON SONO IN GRADO DI CAVARSELA MERITANO SOLO DI FINIRE MALE SENZA COMPRENSIONE E COMPASSIONE COME SE TUTTI DOVESSERO ESSERE INTELLIGENTI, COLTI E DOTATI COME TE
ALCUNI NON LO SONO NON SEMPRE PER LORO COLPA E POI IN QUANTO ALLE COLPE CHI E'SENZA COLPE SCAGLI LA PRIMA PIETRA!

io accetto il contraddittorio quando ha un senso non quando gli scenari tratteggiati sono di pura fantapolitica(che poi siano suffragati da giornali come il fatto quotidiano o repubblica , mi lascia nella più oceanica indefferenza)......effettivamente non mi piace perdere tempo e scrivere per ribattere a questi vaneggiamenti non mi provoca alcun piacere "letterario", per rimanere in tema

NON SEI OBBLIGATO A PARTECIPARE, NE'A TRARNE PIACERE, IO STESSO NON RICAVO QUESTO PIACERE CHE TU MI ATTRIBUISCI, ANZI A VOLTE MI CHIEDO PROPRIO COME TE: MA CHE STO A PERDER TEMPO QUA DENTRO A LOTTARE CONTRO I MULINI A VENTO? CHE CI RICAVO? PROBABILMENTE POCO O NIENTE, MA POI PENSO CHE TIRARSI SEMPRE INDIETRO, FAR FINTA DI NIENTE, SIA SBAGLIATO PERCHE' QUEL PICCOLO CONTRIBUTO CHE POSSO DARE PER MIGLIORARE QUALCOSA, PER FAR CAPIRE CERTE COSE CHE RIMANGONO IGNORATE E PERICOLOSE, SIA UN DOVERE CHE MI SENTO DI SVOLGERE ANCHE SE QUA SIAMO IN 4 GATTI, MA SEMPRE MEGLIO DI NIENTE

tutti possono fare previsioni quando e come vogliono, anche non azzeccandone nemmeno una, per carità: ma che poi non pretendano di essere credibili e di non essere "derisi".
LA MIA CREDIBILITA' CREDO SIA PIU'LEGATA A QUANTO SCRIVO TUTTI I GIORNI PIU' CHE ALLE 4 PREVISIONI CHE HO FATTO
PER QUANTO RIGUARDA LA DERISIONE, RIDI PURE, NON ME NE FREGA NIENTE, IO MI SENTO A POSTO NONOSTANTE LA TUA DERISIONE

La credibilità ce la si costruisce facendo previsioni che poi si avverano (alla fine è sempre il sistema del metodo scientifico).....per questo avevo usato il paragone nobile di Cassandra: almeno lei , inascoltata, le previsioni le azzeccava tutte....c'è una bella differenza , mi darai atto

GIA'RISPOSTO


mi preoccupavo per te , perchè ti considero un amico, uno che se avessi la fortuna e l'onore di frequentare spesso dal vivo, sono sicuro che si farebbe in quattro per me
TI RINGRAZIO TANTISSIMO, SI FAREI PER TE QUANTO POSSIBILE, MA CERCHEREI ANCHE DI STANARE IL TUO CINISMO E CERTE TUE IDEE POLITICHE CHE A MIO PARERE NON VANNO A PARARE DA NESSUNA PARTE, SE NON AL DISASTRO

e vederti farneticare, sapendo che ti fai il fegato marcio mi dispiace sinceramente, pensando poi che ti potresti veramente godere la vita

NON CREDO DI FARNETICARE, ALMENO NON TANTO E MI FAREI UN FEGATO PIU' MARCIO SE NON INTERVENISSI, PER ME LA VITA DA GODERE SIGNIFICA NON SOLO VIAGGI E DIVERTIMENTI MA ANCHE INTERVENTI NELLA VITA SOCIALE DEL PAESE, SI, SONO STATO ROVINATO DAL '68, SAI QUEI CRETINI CHE VOLEVANO CAMBIARE IL MONDO ED ERANO TROPPO IDEALISTI E POCO FURBI


non commento neppure le ultime frasi perchè fanno palesemente parte degli ormai famosi vaneggiamenti

E CERTO, RIGUARDANO IL NANACCIO! TUTTI GLI OPPOSITORI, NON CERTO I SUOI SOSTENITORI, PENSANO CHE ARRIVATO ALLA FINE DELLA SUA CARRIERA POLITICA STIA DIVENTANDO PERICOLOSO COME UNA BELVA FERITA E CHE SE VINCE LA PROSSIMA TORNATA ELETTORALE, SAREBBE CAPACE DI INSTAURARE UNA DURA REPRESSIONE E DI OPPRESSIONE DI CUI FAREBBE LA SPESA L'INFORMAZIONE, LA LIBERTA' E QUANT'ALTRO APPARTIENE AD UN PAESE CIVILE. FORSE HAI DIMENTICATO CHE STA CERCANDO DI IMBRIGLIARE LA STAMPA, LE INTERCETTAZIONI E PERFINO INTERNET! MA LE LEGGI LE NOTIZIE? SE NON TI FIDI DI REPUBBLICA ED IL FATTO, PUOI ANDARE SULLA STAMPA INTERNAZIONALE, MA LASCIA STARE LIBERO O IL GIORNALE, MI SEMBRA EVIDENTE








mulo.
00venerdì 6 agosto 2010 21:39
.....ho capito che sei veramente in una fase ultrapessimistica e mi dispiace davvero....che vuoi che ti dica.....ma sì, una cosa senz'altro te la dico: credo fermamente che tu sia in buona fede, ma che tu stia percependo la realtà in modo enormemente distorto dai media, forse anche dagli altri forum politici, magari anche dalle persone che frequenti, rielaborando il tutto nella tua mente in fase nichilistica il risultato è questa serie di scenari da tregenda.....la credibilità a cui mi riferivo non era sulle "4 previsioni" che hai fatto in passato, ma proprio per la raffica inveterata e sistematica di affreschi catastrofistici di cui continui ossessivamente a scrivere [SM=x1293163]


spero davvero che tu possa trovare un equilibrio e molta serenità anche riguardo a tutto ciò [SM=x1293195]

ps naturalmente leggo anche io repubblica , il fatto e compagnia brutta anzi , recentemente una bella ragazza mi ha approcciato chiedendomi se desiderassi abbonarmi a "Il comunista" [SM=x1293166]
vinkor
00venerdì 6 agosto 2010 22:12
OK, grazie
si, sono in fase pessimistica e l'ho premesso io stesso
ma sai, lo sono in tanti in questo periodo
l'espulsione di Fini e del suo gruppo e l'intenzione di Berlusconi di procedere quanto prima ad elezioni anticipate mi lascerebbe indifferente, anzi contento perchè c'è sempre la speranza che finalmente perda le elezioni ed esca di scena una volta per tutte

però sono anche convinto che la speculazione internazionale (e tu stesso) non aspetti altro per massacrare i nostri titoli di stato e portare a casa lauti guadagni
insomma ci troveremmo alla stregua della Grecia di qualche mese fa ma senza la possibilità di essere aiutati
dunque costo degli interessi doppio in poco tempo e buone probabilità di default del paese con Lombardia e Veneto che chiedono in quel caso la secessione e Bossi che tuona e chiamo il popolo padano alla rivolta

scenari catastrofisti? si, certo ma possibili e paventati da molti osservatori politici, giornalisti, naturalmente dall'opposizione e non solo
certo le mie previsioni in materia non sono state fortunatamente azzeccate, ma questo non toglie che questo brutto scenario si possa realizzare
devo far finta di niente e andare a divertirmi come niente fosse?
sarebbe meglio per me forse, ma non è nel mio carattere

potrei trovare maggiore serenità se tu ad esempio mi dessi delle ragioni valide e logiche per credere che tutto ciò sia impossibile o altamente improbabile e per quali motivi

io trovo il solito stellone italico, Confindustria e poteri forti che si metterebbero di mezzo (il Vaticano ha già mollato il nanaccio) e sarà minimale ma oggi è stato mollato anche da Albertini, ex sindaco di Milano e da Pisanu suo ex ministro degli interni

solo che lui controlla 5 canali tv e molti giornali e riviste
pertanto è in grado di condizionare pesantemente gli italiani e convincerli che non c'è alcun rischio, che tutto va bene e che continuerà alla grande se continuano a votarlo
io non sono convinto affatto

ricordo anni fa in Piazza Duomo quando andai a sentirlo; con lui c'erano Buttiglione, Casini, Fini e Follini; adesso lo hanno mollato tutti e gli sono contro. Sono tutti cretini o avranno avuto le loro buone ragioni? E' rimasto solo Bossi e sappiamo quanto quel signore sia affidabile ed a posto!
Dimmi tu
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 09:26.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com