st di pizza con patate

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
marika@72
00domenica 4 febbraio 2007 16:40
impasto di pizza con patate
ciao ragazze,
sento sempre citare questa pizza supermorbida che si ottiene impastando una patata lessa all'impasto della pizza.
io non ho ancora provato.
qualcuno mi sa dire se e' veramente cosi' morbida?
la patata schiacciata va unita all'impasto dopo la prima lievitazione del panetto?
grazie
[SM=x89580]

[Modificato da marika@72 04/02/2007 16.42]

=Chicca81=
00domenica 4 febbraio 2007 18:55
Ciao Marika!

Io utilizzo sempre l'impasto con le patate quando preparo pizza e focaccia. L'impasto è indubbiamente più morbido di quello senza patate.
Mentre per quanto riguarda gnocco fritto e panzerotti fritti non utilizzo patate.

Questa è la mia ricetta:

Ingredienti:

- 300 gr. di farina 00
- 200 gr. di farina manitoba
- 1 panetto di lievito
- 2 cucchiaini di sale
- 2 patate medie
- 1 tazza circa di acqua tiepida

Preparazione:
Lessare le patate in acqua con 1 cucchiaio di sale. Dovranno risultare morbide morbide. Spellarle ancora caldissime e passarle allo schiacciapatate.

Mescolare le due farine e fare un buco al centro: metterci le patate schiacciate ancora molto calde. Amalgamare patate e farina, aggiungervi il lievito sbriciolato (oppure diluito in acqua tiepida), l'acqua, il sale e un filo di olio.Impastare molto bene.
Mettere l'impasto in un recipiente e coprirlo con un canovaccio e sopra con un pile e lasciare lievitare (io la preparo la mattina e la scopro la sera).

Accendere il forno a 250 °

Ungere abbondantemente una teglia, stendere l'impasto, coprirlo con un canovaccio e lasciare lievitare ancora per 15/20 minuti circa.

Infornare.
Una volta sfornata la focaccia, spennellarla con olio e sale grosso e servirla caldissimissima!

[SM=x89544]

marika@72
00domenica 4 febbraio 2007 22:08
provata
CIAO CHICCA,

allora quando ho aperto la discussione ero gia' in procinto di provarla.
devo dire che e' veramente fantastica, alta e morbida.
l'unica cosa che l'impasto richiede piu' farina quando e' lievitato perche' e' piu' appiccicoso del normale.
provero' anche la focaccia che fai tu e un'altra curiosita' e' il pane con questo impasto.
grazie per la risposta
ciao
[SM=x89578]
=Chicca81=
00lunedì 5 febbraio 2007 11:04
Eh sì, l'impasto che faccio è appiccicoso ma lo preferisco all'impasto più duro perchè si stende meglio e rimane più morbidoso.
Io non aggiungo altra farina dopo la lievitazione e, per stendere la pasta nella teglia, mi ungo le mani con l'olio.

Per quanto riguarda il pane di patate, io purtroppo non ho mai provato a farlo ma ho le dosi:

- 500 gr. di farina 0
- 250 gr. di patate
- 1/2 cubetto di lievito di birra
- acqua
- 2 cucchiaini di sale

Se qualcuno è in ascolto..qualche indicazione per fare il pane..
[SM=g27789]

[SM=x89546]



Mariu'42
00lunedì 5 febbraio 2007 11:50
il pane io lo faccio con il lievito madre
Oppure va bene il panetto, ma senza patate
500gr di farina oo
un panetto di lievito di birra aquua tiepida e sale.
Oppure ho provato con 250gr di farina oo e 250g di farina di grano duro .
Il procedimento e' uguale all'impasto x pizza
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 09:27.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com