COCINCINA..passione per le razze avicole

brahma "lemon pyle"

  • Messaggi
  • OFFLINE
    matmol
    Post: 1.965
    Registrato il: 02/05/2011
    Sesso: Maschile
    Utente Veteran
    00 02/08/2011 21:28
    dall' Inghilterra con furore...
    Ciao a tutti, questa è una giovane pollastra di quella che gli inglesi chiamano colorazione "lemon pyle" o almeno così mi hanno detto!!! Non ci vuole molto tuttavia per capire che di pile cè ben poco e che non si tratta altro che di una semplice fulvo columbia blu mooolto ma moooolto diluita, selezionando i soggetti più chiari per trasformare il blu in "bianco". Dalla pessime foto (di cui mi scuso) non si nota ma le piume chiare hanno ancora delle lievi screziature blu, indice che questa colorazione non è ancora ben fissata. Purtroppo mi è rimasta solo questa [SM=g7364] [SM=g7364] [SM=g7364] mi era nato anche un maschio il cui colore era davvero di un giallo molto acceso, quasi limone infatti, ovviamente la sfiga mi perseguita e la cara e simpatica volpe in una notte di luna piena ha pensato di ammazzare solo lui in mezzo a 150 polli!!! [SM=g7362] quindi non credo riuscirò a fare molto.... [SM=g7364] anche perchè mettendola con un fulvo columbia blu temo di tornare indietro e basta... pazienza, resta comunque il fatto che fissandola a dovere questa colorazione è davvero molto interessante, almeno per i miei gusti! [SM=g7349]



    "...Memento audere semper..."
  • OFFLINE
    matmol
    Post: 1.965
    Registrato il: 02/05/2011
    Sesso: Maschile
    Utente Veteran
    00 02/08/2011 21:29



    "...Memento audere semper..."
  • OFFLINE
    matmol
    Post: 1.965
    Registrato il: 02/05/2011
    Sesso: Maschile
    Utente Veteran
    00 02/08/2011 21:29



    "...Memento audere semper..."
  • OFFLINE
    matmol
    Post: 1.965
    Registrato il: 02/05/2011
    Sesso: Maschile
    Utente Veteran
    00 02/08/2011 21:30



    "...Memento audere semper..."
  • OFFLINE
    davide_13
    Post: 1.005
    Registrato il: 05/07/2008
    Sesso: Maschile
    Utente Veteran
    00 02/08/2011 21:47
    Bellissimo mai visto questo colore
  • Danny_57
    00 02/08/2011 22:03
    Interesting coloration this "lemon pyle"
    I tried to find the genetic formula and I came to this :
    eb/eb or e+/e+
    Co/Co
    ig/ig
    s+/s+*s+/-
    I/I or I/i+

  • OFFLINE
    _Andrea93_
    Post: 372
    Registrato il: 23/02/2009
    Città: ALBANO SANT'ALESSANDRO
    Età: 31
    Sesso: Maschile
    Utente Senior
    00 02/08/2011 22:30
    Molto interessante come colore ma penso anche molto difficile da fissare.. si dovrebbe trovare un altro fulvo blu columbia con il disegno sbiadito ma con il fulvo ancora ben acceso.. Un ardua selezione ti aspetta!! Tanti auguri!
  • OFFLINE
    pushok-mc
    Post: 2.147
    Registrato il: 25/09/2010
    Città: MATELICA
    Età: 53
    Sesso: Femminile
    Utente Veteran
    00 02/08/2011 22:34
    Re:
    Danny_57, 02/08/2011 22.03:

    Interesting coloration this "lemon pyle"
    I tried to find the genetic formula and I came to this :
    eb/eb or e+/e+
    Co/Co
    ig/ig
    s+/s+*s+/-
    I/I or I/i+





    mamma mia.. [SM=g7375]
    http://ilsognodellabarbuta.it/
  • Danny_57
    00 02/08/2011 22:55
    Ommadonna ;-) et mercie pour les explications que tu ma faite [SM=x1650010]

    [Modificato da Danny_57 02/08/2011 22:59]
  • OFFLINE
    matmol
    Post: 1.965
    Registrato il: 02/05/2011
    Sesso: Maschile
    Utente Veteran
    00 03/08/2011 06:24
    Re:
    Danny_57, 02/08/2011 22.03:

    Interesting coloration this "lemon pyle"
    I tried to find the genetic formula and I came to this :
    eb/eb or e+/e+
    Co/Co
    ig/ig
    s+/s+*s+/-
    I/I or I/i+





    hello danny, where are you?
    do you think you could get this coloration by using subjects "Columbia" but without the blue gene? (sorry for my bad english..!! [SM=g7347] )
    thanks
    Matteo



    "...Memento audere semper..."
  • Danny_57
    00 03/08/2011 09:52
    Ciao Matmol, not feel sorry for your english it is perfectely understandable for me.

    This coloration "lemon pyle" is again a very delicate coloration but at the same time a difficult and a little misterious coloration (if you not know better).
    The latest few years several of these "new" subtile, difficult & mysterious colorations (isabel, frostedcucula, bobtail ... where created ! This is breeding with knowledge of the genetic side, these colorations where bred intentionaly and are not "chance hits" !

    Now to come to your question "lemon pyle" or "white patterned lemon/cream columbian" is what and how to reproduce it from one subject only !

    The genetic formula of that "lemon pyle" hen, I think, is eb/eb Co/Co ig/ig s+/- I/I (if she is a "pure" for all color-genes to avoid anwanted surprices).
    The cock you should cross her with a "gold Columbian" is eb/eb Co/Co s+/s+ (he need to be a "pure" for all color-gens to avoid anwanted surprices).
    The result would than be chicks "white patterned gold columbian Split: lemon/cream" is eb/eb Co/Co s+/s+*s+/- Ig+/ig I/i+ .
    Now you choose a young cock and you cross it back on the mother "lemon pyle" and you should become 50% of "white patterned gold columbian Split: lemon/cream" in both sexes and 50% of "white patterned gold columbian Split: lemon/cream" alias "lemon pyle" in both sexes.

    Matmol, I hope you follow my thinking, if you have questions or remarks just do.

    Danny

    [Modificato da Danny_57 03/08/2011 09:55]
  • OFFLINE
    matmol
    Post: 1.965
    Registrato il: 02/05/2011
    Sesso: Maschile
    Utente Veteran
    00 03/08/2011 10:09
    Re:
    Danny_57, 03/08/2011 09.52:

    Ciao Matmol, not feel sorry for your english it is perfectely understandable for me.

    This coloration "lemon pyle" is again a very delicate coloration but at the same time a difficult and a little misterious coloration (if you not know better).
    The latest few years several of these "new" subtile, difficult & mysterious colorations (isabel, frostedcucula, bobtail ... where created ! This is breeding with knowledge of the genetic side, these colorations where bred intentionaly and are not "chance hits" !

    Now to come to your question "lemon pyle" or "white patterned lemon/cream columbian" is what and how to reproduce it from one subject only !

    The genetic formula of that "lemon pyle" hen, I think, is eb/eb Co/Co ig/ig s+/- I/I (if she is a "pure" for all color-genes to avoid anwanted surprices).
    The cock you should cross her with a "gold Columbian" is eb/eb Co/Co s+/s+ (he need to be a "pure" for all color-gens to avoid anwanted surprices).
    The result would than be chicks "white patterned gold columbian Split: lemon/cream" is eb/eb Co/Co s+/s+*s+/- Ig+/ig I/i+ .
    Now you choose a young cock and you cross it back on the mother "lemon pyle" and you should become 50% of "white patterned gold columbian Split: lemon/cream" in both sexes and 50% of "white patterned gold columbian Split: lemon/cream" alias "lemon pyle" in both sexes.

    Matmol, I hope you follow my thinking, if you have questions or remarks just do.

    Danny





    yes thanks, very clear ... But genetics is too difficult for me! [SM=g7375] [SM=g7350]



    "...Memento audere semper..."
  • OFFLINE
    mazza59
    Post: 1.991
    Registrato il: 04/08/2009
    Città: LASNIGO
    Età: 65
    Sesso: Maschile
    Utente Veteran
    00 03/08/2011 11:07
    colorazione mai vista,è veramente bella.
  • OFFLINE
    matmol
    Post: 1.965
    Registrato il: 02/05/2011
    Sesso: Maschile
    Utente Veteran
    00 03/08/2011 11:56
    sono contento che vi piaccia... speriamo di essere in grado di far uscire qualcosa di buono... [SM=g7341]



    "...Memento audere semper..."
  • OFFLINE
    Crestillo
    Post: 5.136
    Registrato il: 10/09/2008
    Sesso: Maschile
    Utente Master
    00 03/08/2011 12:11
    Mi chiedo in modo interrogativo!!! Potrebbe essere un fulvo_limone columbia splash?


    Il tuo soggetto è comunque molto più bello rispetto a questi, ma non sono sicuro di dire il vero.
    chirpychicks.com/lemon_pyle_brahma.htm

    Il problema è se l'uniformità di pigmento è un pregio o un difetto???

    Se Il colore e disegno deve tendere al Pile sbiadito fino al limone Come sembra dire la denominazione ,tutto ciò non è vero poiché si richiede il petto salmone sostituito da Limone nella femmina ed il gallo bianco con spalle e mantellina limone.


    C'è anche questa foto in cui non capisco le differenze
    chirpychicks.com/splash_brahma.htm
    [Modificato da Crestillo 03/08/2011 12:27]
  • OFFLINE
    Crestillo
    Post: 5.136
    Registrato il: 10/09/2008
    Sesso: Maschile
    Utente Master
    00 03/08/2011 12:20
    Altre info qui:
    www.backyardchickens.com/forum/viewtopic.php?id=208887


    E se siete arditi:
    www.kulucka.net/index.php?topic=8524.0
    [Modificato da Crestillo 03/08/2011 12:30]
  • OFFLINE
    matmol
    Post: 1.965
    Registrato il: 02/05/2011
    Sesso: Maschile
    Utente Veteran
    00 03/08/2011 12:39
    Re:
    Crestillo, 03/08/2011 12.20:





    mamma mia che spettacolo!!! penso che potrei uccidere per alcune di quelle colorazioni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! [SM=g7350] [SM=g7349]
    Tu che sei uomo di mondo non riesci a rintracciare il tipo??? no perchè io da ignorantone ci capisco meno di un....cappero... in sto sito.. [SM=g7364]



    "...Memento audere semper..."
  • OFFLINE
    Crestillo
    Post: 5.136
    Registrato il: 10/09/2008
    Sesso: Maschile
    Utente Master
    00 03/08/2011 13:06
    Sapevo che eri temerario e scleravi a vedere tutte quelle colorazioni.

    www.kulucka.net/index.php?topic=8524.0

    Purtroppo non è facile!!! In Olanda ,Germania e Belgio molti di questi colori sono standardizzati.

    Sulla lingua sono purtroppo impreparato anche ad una minima comprensione di questo sito.

    Qui per altri colori Brahma:

    www.kippenencyclopedie.nl/php/index.php?title=Brahma



  • OFFLINE
    matmol
    Post: 1.965
    Registrato il: 02/05/2011
    Sesso: Maschile
    Utente Veteran
    00 03/08/2011 13:39
    Re:
    Crestillo, 03/08/2011 12.11:

    Mi chiedo in modo interrogativo!!! Potrebbe essere un fulvo_limone columbia splash?


    Il tuo soggetto è comunque molto più bello rispetto a questi, ma non sono sicuro di dire il vero.
    chirpychicks.com/lemon_pyle_brahma.htm

    Il problema è se l'uniformità di pigmento è un pregio o un difetto???

    Se Il colore e disegno deve tendere al Pile sbiadito fino al limone Come sembra dire la denominazione ,tutto ciò non è vero poiché si richiede il petto salmone sostituito da Limone nella femmina ed il gallo bianco con spalle e mantellina limone.


    C'è anche questa foto in cui non capisco le differenze
    chirpychicks.com/splash_brahma.htm



    può essere... io di genetica -ripeto- ci capisco poco... diciamo a malapena le basi... A suo tempo però avevo chiesto a l'allevatore alcune informazione riguardo la colorazione e mi disse che cè ne sono di 2 tipi: la lemon pyle e la red pyle. Sostanzialmente la differenza è la tonalità più scura del rosso, almeno credo, anche se di pile anche secondo me cè ben poco, è altrettanto vero che il blu estremamente diluito ha un ruolo fondamentele in questo colore. Quello che mi sono chiesto da subito è se era possibile arrivare ad un "fulvo columbia bianco" o ad un "limone columbia bianco" senza passare per forza dal blu... credo però che se fosse stato semplice certe colorazioni non sarebbero così rare... [SM=g7364]



    "...Memento audere semper..."
  • OFFLINE
    _Andrea93_
    Post: 372
    Registrato il: 23/02/2009
    Città: ALBANO SANT'ALESSANDRO
    Età: 31
    Sesso: Maschile
    Utente Senior
    00 03/08/2011 13:42
    In effetti non avevo pensato allo splash del fulvo blu columbia.. potrebbe anche essere!! nel secondo link comunque è lo splash del perniciato maglie blu...che non centra nulla... Mentre per le colorazioni più complicate adesso provo a chiedere in Olanda se sanno qualcosa... Perchè la fulva orlo bianco mi piace un sacco!!! :D
  • OFFLINE
    matmol
    Post: 1.965
    Registrato il: 02/05/2011
    Sesso: Maschile
    Utente Veteran
    00 03/08/2011 15:24
    Re:
    _Andrea93_, 03/08/2011 13.42:

    In effetti non avevo pensato allo splash del fulvo blu columbia.. potrebbe anche essere!! nel secondo link comunque è lo splash del perniciato maglie blu...che non centra nulla... Mentre per le colorazioni più complicate adesso provo a chiedere in Olanda se sanno qualcosa... Perchè la fulva orlo bianco mi piace un sacco!!! :D




    siamo in due!!! [SM=g7350] [SM=g7349] [SM=g7348]
    l'anno scorso comunque dai fulvo columbia blu mi era nato uno splash ma era molto diverso... rosso molto più scuro e tracce di blu molto più presenti...



    "...Memento audere semper..."
  • OFFLINE
    Crestillo
    Post: 5.136
    Registrato il: 10/09/2008
    Sesso: Maschile
    Utente Master
    00 03/08/2011 16:31
    Vorrei farvi notare che al di la del giusto entusiasmo nel vedere tante nuove colorazioni ,molte sono ancora molto lontane sia per parametri di forma che per caratteri etnici da quanto richiesto dallo standard .
    www.kulucka.net/index.php?topic=8524.0

    Se notate la gallina bianco columbia nera ha le zampe bianco rosate
    ( difetto grave che si rileva nei ceppi est europei)

    Il maschio perniciato argento maglie nere ( singolo) è tuttota del vecchio tipo a petto interamente nero.
    La femmina oro orlo nero ha le zampe cher tendono al bluastro, due argento orlo nero sembrano delle Cocincina grandi.

    selezionare e fissare una nuova colorazione presuppone caratteri stabili e replicabili in modo definitivo ed indefinito nel tempo.
    Alcune bellissime colorazioni sono purtroppo restie a stabilizzarsi geneticamente nonostante tutti gli sforzi.
    [Modificato da Crestillo 03/08/2011 16:35]
  • OFFLINE
    matmol
    Post: 1.965
    Registrato il: 02/05/2011
    Sesso: Maschile
    Utente Veteran
    00 03/08/2011 16:58
    Re:
    Crestillo, 03/08/2011 16.31:

    Vorrei farvi notare che al di la del giusto entusiasmo nel vedere tante nuove colorazioni ,molte sono ancora molto lontane sia per parametri di forma che per caratteri etnici da quanto richiesto dallo standard .
    www.kulucka.net/index.php?topic=8524.0

    Se notate la gallina bianco columbia nera ha le zampe bianco rosate
    ( difetto grave che si rileva nei ceppi est europei)

    Il maschio perniciato argento maglie nere ( singolo) è tuttota del vecchio tipo a petto interamente nero.
    La femmina oro orlo nero ha le zampe cher tendono al bluastro, due argento orlo nero sembrano delle Cocincina grandi.

    selezionare e fissare una nuova colorazione presuppone caratteri stabili e replicabili in modo definitivo ed indefinito nel tempo.
    Alcune bellissime colorazioni sono purtroppo restie a stabilizzarsi geneticamente nonostante tutti gli sforzi.



    giusto quello che dici ma la fulva orlo bianco non mi sembra avere grossi difetti... ci riferivamo entrambi a quella in particolare...



    "...Memento audere semper..."
  • OFFLINE
    Crestillo
    Post: 5.136
    Registrato il: 10/09/2008
    Sesso: Maschile
    Utente Master
    00 03/08/2011 18:09
    Si quella è molto bella!! Forse ancora un problema di forma che non è ancora quella propria del Brahma moderno.
  • OFFLINE
    matmol
    Post: 1.965
    Registrato il: 02/05/2011
    Sesso: Maschile
    Utente Veteran
    00 03/08/2011 18:16
    Re:
    Crestillo, 03/08/2011 18.09:

    Si quella è molto bella!! Forse ancora un problema di forma che non è ancora quella propria del Brahma moderno.




    però concorderai che se il problema si riduce "solo" alla forma è molto più semplice lavorarci su............. li voglio!!!! [SM=g7350] [SM=g7350] [SM=g7350]



    "...Memento audere semper..."
  • Danny_57
    00 03/08/2011 20:27
    Just see the difference between "double Blue" = Bl/Bl = "Splash" and mutations in the Dominant White = I/I or I/i+ which are both completely different in the genootypes !! Selections makes the rest .
  • OFFLINE
    Crestillo
    Post: 5.136
    Registrato il: 10/09/2008
    Sesso: Maschile
    Utente Master
    00 03/08/2011 20:35
    Qui per dei contatti in lingua più facile
    www.backyardchickens.com/forum/viewtopic.php?id=354028

    www.rarebreedauctions.com/103045,auction_id,auction_details


    www.backyardchickens.com/forum/viewtopic.php?id=473890
    [Modificato da Crestillo 03/08/2011 20:37]
  • OFFLINE
    Crestillo
    Post: 5.136
    Registrato il: 10/09/2008
    Sesso: Maschile
    Utente Master
    00 03/08/2011 20:51
    Prezzi in fondo alla pagina.
    greenfirefarms.com/store/category/chickens/brahmas/
  • Danny_57
    00 03/08/2011 21:15
    These you show in the weblinks Crestillo are "black patterned lemon/cream multiple laced (partridge/brown) or (duckwing)" = "eb/eb or e+/e+ with Pg/Pg ig/ig s+/s+*s+/-" her comes NOT in Columbia "Co/Co" nor Dominant White "I/I or I/i+" but yes the pattern for multiple laced "Pg/Pg" and the diluter "ig/ig" !!!

    [Modificato da Danny_57 03/08/2011 21:22]
  • OFFLINE
    matmol
    Post: 1.965
    Registrato il: 02/05/2011
    Sesso: Maschile
    Utente Veteran
    00 04/08/2011 06:31
    Re:
    Crestillo, 03/08/2011 20.51:





    mi sbaglierò ma secondo me qua cè di mezzo un bell'incrocio con delle wyandotte e questo spiegherebbe anche i tarsi così scarsamente impiuumati... certo che 750 dollari non sono pochini!!! [SM=g7347] [SM=g7347] anche se a dirla proprio tutta, se fossero dei soggetti di qualità molto probabilmente non ci penserei due volte e li acquisterei anchio... [SM=g7350]



    "...Memento audere semper..."
1